Hai sete?
E allora cosa aspetti, ordina
adesso una birra!
APERTO DALLE 19:00 ALLE 22 con homebeer consegne in un'ora di birre fredde e cibi abbinati. --> ORDINE MINIMO 12€
Piatto leggendario emblematico della romanità e del quinto quarto, cucinato a partire dall'intestino del vitellino da...
Birra rossa ad alta fermentazione, realizzata con una sfumatura di orzo torrefatto. Colore rosso rubino, schiuma bian...
Birra chiara ad alta fermentazione, preparata con il nostro malto e la nostra varietà di luppolo più delicata. Colore...
Birra chiara ad alta fermentazione, il nostro manifesto del luppolo italiano. Colore dorato carico, schiuma bianco pa...
Birra Artigianale di origine belga ad alta fermentazione, prodotta in tipico stile trappista e rifermentata in bottig...
Birra ambrata realizzata con luppoli americani di alta qualità. In bocca risulta piacevolmente amarognola con finale ...
Aspetto: Schiuma compatta e persistente. Profumi: Complessi che vanno dal tabacco al caffè con note resinose, erbacee...
Schiuma bianca e cremosa, Profumi: maltati dolci, con note floreali Gusto: secco pulito con finale amaro.
Chiara
Chiara - Iga - 5,3%
Chiara - Iga - 6,8%
Chiara - American India pale ale - 6,2%
Chiara - Pilsner - 4,5%
Ambrata - Iga - 5,5%
Ambrata - Belgian Triple Ale - 8,5%
Ambrata - APA (American Pale Ale) - 6,0%
Si abbina molto bene ai piatti di carne, soprattutto i primi, dai condimenti ricchi e abbondanti.
Sapiente allevamento e lavorazione delle uve con valorizzazione del vitigno.
Il Castiglionero Lazio IGP Biologico dell’azienda Trebotti è un vino di grande fascino di cui si apprezzano l’eleganz...
L'Apolide Marco Carpineti è un vino prodotto esclusivamente con il vitigno autoctono Nero Buono proveniente da Cori. ...
Da uve Falanghina provenienti dai vigneti di Itri immersi nel bosco di sughere, Thymos si presenta di colore giallo p...
Questo Igt è prodotto dalla Tenuta Ronci di Nepi (Viterbo) a partire da uve Chardonnay in purezza allevate a cordone ...
Il Moro Marco Carpineti è un vino bio contraddistinto da aromi autentici del territorio laziale nativo. Un Lazio IGP ...
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Delicato aroma fruttato con struttura acidula che gli conferisce un...
Il Delica bianco, è un vino ottenuto da uve malvasia puntinata. Non subisce le classiche lavorazioni industriali, è u...
Prendete delle costolette di maiale, mettetele a marinare per 2 giorni, poi mettetele sottovuoto e cuocetele in forno...
Ceci e baccalà sono il connubio perfetto che si trovava nei mercati rionali, da noi proposto con una superficie di cr...
Trippa, pomodoro pecorino e soprattutto menta! Questa la ricetta unica ed originale!
Una stravaganza: arrosto di maiale cotto al forno per 12 ore a 72 gradi che farcisce questa tortillas insieme a verse...
Un classico che sembra facile ma che molti sbagliano! La ricetta di mamma Ambra, in cui è prevista un po di buccia di...
Guancia di manzo brasata per 6 ore nel vino rosso simbolo del Lazio: il Cesanese
Teneressimi bocconcini di manzo messi a marinare 2 giorni nella birra scura e lasciati stufare per ben 6 ore a fuoco ...
Tortelloni con ripieno di ricotta vaccina ed asparagi abbinati insolitamente ai gamberetti. Da provare!
Un grande Classico della cucina Romana: Guanciale croccante, pomodoro e tanto pecorino!
Tra tanta romanità un piatto simbolo dell'estate in Grecia: una via i mezzo tra una lasagna bolognese ed una parmigia...
Una versione vegetariana di un classico: sottili sfoglie di pasta all'uovo con ripieno di un ragu di mozzarella fungh...
Un piacere per il palato, tutta crema e solo mezzo savoiardo!
Morbido tortino al forno che unisce il sapore intenso dei broccoli siciliani e la cremosità della ricotta di Pecora
Irresistibile fritturina di Gamberetti rosa: uno tira l'altro!
Cervello di vitello infarinato e fritto come una volta
Croccante panatura di alici aperte a libretto
E allora cosa aspetti, ordina
adesso una birra!